Primavera del 2015 o evento imminente che sbalordirà tutti gli appassionati del videomaking? Secondo le nostre indiscrezioni, potrebbe esserci un’attesissima sorpresa nella commercializzazione della nuova generazione di GoPro che raggiungerà la quarta generazione.

GoPro Hero 4, questo l’acronimo di quella che potrebbe essere la nuova serie di action camera professionali che andrebbe ad aggiungersi, sostituendo di fatto, la già stupefacente terza generazione.

image_newSe tutto sarà come anticipato, GoPro presenterà due nuove versioni, la Hero 4 Black e la Hero 4 Silver.

Dotate di processore due volte più veloce della GoPro Hero 3+, la quarta generazione di action camera sono analoghe alle precedenti nella maggior parte delle funzioni (WiFi, Bluetooth, foto a 12 fps con raffica a 30 fps a piena risoluzione) e una serie di automatismi avanzati per le foto, come il raddoppio della gamma dinamica, e le impostazioni per gli scatti notturni con un ampio controllo manuale rispetto alla GoPro Hero 3+.

Saranno inoltre regolabili esposizione, bilanciamento del bianco, valori ISO e sarà possibile effettuare una color correction settando manualmente prima della ripresa.

Ma come ogni appassionato di GoPro si aspetta, andiamo a concentrarci sulle funzioni video che anche questa volta andranno a fare la differenza rispetto allo standard attuale.

Oltre ad alcune funzioni “in più”, come la funzione HighLight Tag per selezionare subito i momenti salienti delle sequenze e QuickCapture per iniziare subito a filmare con un clic verrà probabilmente implementata la regolazione automatica per le riprese in luce scarsa.

L’obiettivo grandangolare (e questa è una delle migliori novità) delle GoPro Hero 4 si potrà regolare su tre angoli di campo: ampio, medio e stretto. Passiamo ora ad analizzare quelle che potrebbero essere le differenze tra le versioni messe in commercio:

La GoPro Hero 4 “Black” è la più dotata come videocamera, in quanto filmerà fino alla risoluzione 4K e a 30 fps; le altre risoluzioni e frame rate disponibili per la “Black” sono: 2.7K a 50 fps, 1440p a 80 fps, 1080p a 120 fps, 720p a 120 fps.

La GoPro Hero 4 “Silver” filmerà sempre in 4K ma a 15 fps (gli stessi saranno quindi più bassi): le altre risoluzioni e frame rate disponibili per la “Silver” sono a 2.7K 30 fps, 1440p a 48 fps, 1080p a 60 fps, 960p a 100 fps, 720p a 120 fps.

La novità però più interessante che potrebbe stravolgere l’impulsione all’acquisto del consumatore è che la sola GoPro Hero 4 Silver sarà dotata di touch screen.

image_new (2)Sarà quindi possibile inquadrare e scattare, rivedere le foto e i filmati come un normale smartphone o una videocamera digitale “tradizionale” e impostare le varie funzioni della camera non più guardando il micro schermo anteriore ma sfruttando direttamente le potenzialità dello schermo a colori situato posteriormente per sfruttare le dimensioni della scocca della GoPro Hero 4.

Un’altra interessante novità, potrebbe essere il case delle GoPro, che potrebbero essere waterproof fino a 40m di profondità e questo rappresenterebbe una vera innovazione, soprattutto per gli amanti degli sport acquatici e i videomakers che filmano in acqua gran parte delle evoluzioni di atleti di varie discipline.

Che dire, non resta che aspettare l’annuncio ufficiale della data in cui verrà commercializzata questa nuova generazione di GoPro.

 

Photo credit by: GoPro

 

(UPDATE: L’annuncio ufficiale è stato dato oggi 29 settembre 2014, maggiori informazioni su: http://it.shop.gopro.com/EMEA/hero4)