Quando si pensa al surf, la visione collettiva associa questa disciplina al sesso maschile, forse per la sensazione di pericolosità che questo sport visto dall’esterno può trasmettere o perché si associa la fisicità maschile a uno sport dove si controlla la propria tavola cavalcando le onde che via via si infrangono. In realtà, questa disciplina, così come tutte, può essere praticata da entrambi i sessi poiché il requisito fondamentale è l’equilibrio e la tonicità muscolare, che permette movimenti agili e rotazioni di bacino veloci.
Le tavole moderne sono leggere e molto duttili diventando il compagno ideale anche di atletiche ragazze che cercano nel mare sensazioni diverse da provare. Il surf è uno stile di vita che nasce da terre lontane e le ragazze hanno il pregio, più del sesso maschile, di creare stili e tendenze che identificano loro in una tribù di appassionate che non rinunciano però, alla loro femminilità.
In gran parte dei paesi Europei, la ragazza vive le spiagge e le insenature all’insegna dello sport, perché come in ogni cosa, è bello staccarsi dallo stereotipo comune della sedentarietà. La natura, ci permette di scoprire mete e di inseguire posti isolati attraverso i viaggi e lo sport ci permette di viverli praticando le nostre passioni. L’unico vero limite nel surfare, quindi, non dipende dal fatto di essere un ragazzo o ragazza ma è quello che a volte poniamo a noi stessi.
Molti sono i marchi affermati che hanno dalla loro un team femminile con il quale competere nelle varie competizioni a livello mondiale. Ne è un esempio la O’neill, storico marchio che ormai da anni fa di queste discipline il proprio credo proponendo non solo attrezzature tecniche ma creando un vero e proprio stile di tendenza. E’ così, che viene ad affermarsi la surfer girl, che identifica il proprio stile di vita con costumi ed accessori dai colori stravaganti. Non dimentichiamoci che il surf nasce alle Hawaii e quindi i colori accesi sono il sinonimo di una terra lontana che ha dalla sua parte la bellezza di offrire sfumature memorabili.
La tavola, diventa il compagno di avventure da decorare e personalizzare per le proprie surfate perchè si sa, a tutti piace differenziarsi dagli altri e su questo le ragazze sono di sicuro maestre. Si crea un binomio tra stile e adrenalina attraverso cui condividere e coinvolgere gruppi di amiche per invadere le spiagge dalle condizioni meteo più idonee.
Il cappellino all’indietro diventa “l’accessorio” femminile, e l’occhiale dalla lente colorata specchiata, rappresenta lo sport freestyle, vissuto sotto il sole della spiaggia e non di certo all’ombra di un ombrellone. Il lifestyle surf certamente aiuta ad essere sempre in forma. Questa disciplina specifica, infatti, incide sulla parte inferiore del corpo sollecitando gran parte dei muscoli femorali e addominali esaltando non solo la parte fisica e aerobica ma incidendo sulle qualità mentali come la determinazione e il sincronismo.
Il surf quindi, esalta il talento che in ogni donna risiede!
Image Credit by: O’neill
[…] Surf girls, tra stile e talento […]