L’Indoboard Balance Trainer è il più versatile prodotto di allenamento per migliorare l’equilibrio.

Originariamente disegnato da Hunter Joslin nel 1970 come allenamento per il surf, è diventato nel tempo uno strumento di allenamento per tutte le discipline sportive.

Il kit, contiene una tavola di legno colorata (deck), di forma ovale e di lunghezza quasi un metro.

La tavola può essere resa più o meno instabile, grazie all’impiego di due diversi supporti: un rullo di forma cilindrica e un cuscino rotondo e morbido.

L’utilizzo di questi sostegni, rende la tavola oscillante nelle diverse direzioni e riproduce la situazione che si incontra praticando il surf: chi sale sull’attrezzo, in pratica, riceve gli stessi impulsi motori che riceverebbe praticando una disciplina su tavola dal vivo.

Grazie alla semplicità di utilizzo e alla possibilità di portare l’attrezzo sempre con sé, l’Indoboard viene utilizzato con successo nel training specifico degli atleti di surf, kite-surf, wakeboard, windsurf, skateboard e altre discipline che comportano situazioni di instabilità costante.

Oggi, grazie al basso costo e al poco spazio occupato per praticarlo (circa due metri di superficie), l’Indoboard approda nel mondo delle palestre e diventa uno strumento di fitness accessibile a tutte le età.La peculiarità del training è la continua contrazione motoria e il lavoro specifico su equilibrio, destrezza e coordinazione.

Ogni esercizio sulla tavola oscillante, infatti, richiede una costante attenzione al mantenimento di una postura corretta e bilanciata e un continuo lavoro di stabilizzazione del corpo.Usare l’Indoboard richiede una continua concentrazione per mantenere l’equilibrio sulla tavol.

Con la giusta cautela al modo in cui ci si muove, si impara a conoscere meglio il proprio corpo e le sue potenzialità.

Come sulla tavola da surf “vera”, si mettono in gioco tutti i principali gruppi muscolari: non solo quelli delle gambe, coinvolte in un continuo gioco di flesso-estensioni, e i muscoli dell’ addome indispensabili per il mantenimento della stabilità, ma anche quelli della parte alta del corpo.

Come infatti i surfisti, stando proni sulla tavola, raggiungono il punto in cui cominceranno le loro evoluzioni “remando” a forza di braccia, così nella lezione di Indo Fitness ci si appoggia alla tavola oscillante per effettuare anche esercizi specifici per spalle, pettorali, dorsali e braccia.

Il potenziamento muscolare, quindi, è continuamente sottoposto a contrazione e grazie alla pratica precisa e costante l’Indoboard risulta oltre che un allenamento completo anche divertente.