Tutto ciò che ci circonda si può definire in qualche modo una forma d’arte, dal design dei nostri oggetti di uso quotidiano, ai classici esempi di manoscritti shakespeariani. L’arte da tempi immemori accompagna la vita della civiltà, cullandola e guidandone il gusto estetico verso nuovi orizzonti.
Negli ultimi decenni grande attenzione viene data alla Street Art, strumento in grado di comunicare sia visivamente che emotivamente, sfruttando al meglio le contaminazioni derivanti dalle diverse culture e lifestyle.
Il noto brand americano DC, costantemente alla ricerca d’idee creative e innovative, ha deciso di riproporre la collaborazione con CYRCLE, creando una collezione che unisca la passione per lo skateboard, disciplina da sempre collegata all’underground, con quella per la Street Art.
CYRCLE è infatti una delle realtà più prolifiche e conosciute di questo filone artistico. Nato a Los Angeles nel 2010 dall’idea di David Leavitt (Davey Detail) e David Torres (Rabi), il noto brand utilizza immagini comunemente definite negative e opprimenti per generare speranza e ispirazione. L’estetica di CYRCLE combina il classico simbolismo a una ideologia complessa, stupendo il mondo contemporaneo con campagne di strada, mostre e collaborazioni.
Lavorando secondo il motto We Never Die il brand si sforza di far luce su questioni altrimenti oscure, evidenziandone il lato giocoso per poi porle all’attenzione del pubblico.
DC ha quindi deciso di affidare ai due artisti un’intera collezione, che si presenta davvero vivace e colorata. La nuova linea ruota intorno al mimetismo originale, una grafica multicolore e multi-fantasia, composta da quattro paia di scarpe, una camicia button-down, una t-shirt, una felpa, un paio di pantaloni e un berretto.
Ora non resta che andare nel proprio skate shop preferito.
Commenti