Skateboard e snowboard hanno avuto un incredibile incremento di visibilità nelle ultime decadi, portandoli a essere alcuni fra gli sport da tavola più amati e apprezzati. Il successo, frutto della passione delle migliaia di praticanti, è anche dovuto alle numerose innovazioni tecnologiche. Innumerevoli sono i miglioramenti apportati a tavole, vestiario e protezioni che sono stati spesso oggetto di specifici studi.

L’STI grazie agli studi compiuti concorre alla realizzazione di alcune fra le scarpe da skateboard migliori al mondoUno degli elementi fondamentali per un corretto feeling con la propria tavola è rappresentato dalla calzatura in uso, in questo senso il Sole Technology Institute o STI rappresenta uno dei più autorevoli enti di riferimento.
Nato dalla genialità dallo skater professionista Pierre Andrè Senizergues, con sede a Lake Forest, California, l’istituto vanta alcuni dei brevetti più importanti e innovativi al mondo, collaborando e producendo per alcuni dei maggiori brand del settore come Etnies, èS ed Emerica.

Primo e unico ente scientifico per questo genere di studi l’STI dispone di un laboratorio di ricerca biomeccanico di 10,000 metri quadrati ove vengono studiate le risposte fisiche di atterraggi e cadute monitorando le reazioni di tali moti sul corpo degli atleti.
L’STI dispone inoltre di un laboratorio di testing dove, grazie ai dati raccolti, si è in grado di sviluppare e testare nuove tecnologie, capitalizzando il lavoro di ricerca svolto.
Il risultato è davvero sorprendente, i brevetti e le innovazioni apportate sono innumerevoli e riguardano principalmente il Comfort, la Performance e la Durabilità della scarpa.

Nello specifico per quanto riguarda il Comfort l’istituto ha realizzato tre diversi tipi di solette, la Foam Lite, realizzata per un sti-technology-foam-promaggior confort e traspirabilità grazie alla suoletta in Ortholite. La Foam Pro, step successivo, dedicata ai pro skater con un miglior supporto nello skating e un maggior comfort, e la “DTTF” Pro, pensate per gli skater professionisti che vogliono un grip davvero unico con la propria tavola.

Nella categoria Performance le innovazioni sono molteplici, dal primo e semplice System G2, al successivo System 02, al System Flo2 per finire con l’Heel lock. In tutti questi brevetti sono state apportate migliorie nella suola e nel sistema ammortizzante, grazie a diversi tipi di tecnologie si prestano a coprire esigenze diverse.

sti-technology-e-suedeUno skater solitamente cambia paio di scarpe ogni 2-3 mesi, questa è una delle maggiori preoccupazioni anche economiche di tutti i praticanti, in questo senso l’STI ha realizzato l’e-Suede, lavorando a livello molecolare l’istituto ha creato una struttura di fibre molto più longeva delle tradizionali scarpe da skate, contribuendo alle creazione di una calzatura che pare avere una durata di vita almeno 3 volte superiore alla concorrenza. Grazie allo stesso materiale usato dall’esercito nella costruzione dei gommoni è stato poi brevettato il Resistek, ulteriore innovazione nella lotta contro l’abrasione da grip.

Scienza e tecnologia sono sempre più complici del successo di uno sport, non vè dubbio che questa interazione continuerà a far evolvere lo sport nel corso dei prossimi anni.

Image Credit by: Stilab.com