La notorietà di un marchio deriva anche dalla propria capacità di comunicare i propri valori e le proprie passioni. Sono molteplici gli esempi di aziende che grazie al marketing hanno contribuito allo sviluppo di uno sport e alla creazione di un vero e proprio business, una delle più importanti e riconosciute realtà in questo ambito è la Red Bull.

Gli sport estremi debbono molto del loro attuale appeal all’incessante lavoro di questa azienda, rea di aver contribuito alla creazione di alcuni dei più bei filmati mai realizzati, filmati che concorrono alla diffusione degli sport estremi e della cultura ad essi legata.

Screen-Shot-2013-02-18-at-10.35.06-PM-1000x500

Red Bull ha da sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti dello skateboard, migliorandone la percezione dell’opinione pubblica, prodigandosi nella sponsorizzazione di contest e nella creazione di una propria crew.

L’azienda ha da poco pubblicato uno short movie, denominato “Red Bull Prospective”, dedicato a questa disciplina con la complicità del proprio team di skaters che vanta membri del calibro di Ryan Sheckler (San Clemente), Torey Pudwill (Simi Valley), Ryan Decenzo (Vancouver) e Zered Bassett (New York). Gli sportivi sono stati catapultati in tutto il mondo, filmandone le gesta in zone che si allontanano anche dalle tipiche confort-zone di ognuno, dando vita a uno dei più bei filmati legati a questa disciplina.

Il film è stato pensato e realizzato per mostrare quello che si può definire un normale giorno di lavoro per uno skater professionista, il team di riprese ha seguito prima ogni singolo skater nella rispettiva home town, per poi coinvolgerli in gruppo in riprese realizzate in location fra le più suggestive mai visitate da una crew di skaters. Il risultato è davvero sorprendente e ripaga pienamente per la fatica e le risorse impiegate.

 

A seguire il video del make of:

Image credit by: Red Bull Content Pool